Menu

Notebook MSI

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 434,41 €

Scopri la gamma di notebook MSI su Trovaprezzi.it. Dalla serie Thin a quella Leopard, dai modelli Katana ai top di gamma della serie Vector, i dispositivi MSI sono garanzia di eccellenti prestazioni su qualsiasi tipo di videogame. Quando si parla di computer gaming, del resto, non si può non fare riferimento prima di tutto alla gamma di computer portatili prodotti e distribuiti da MSI. Il catalogo della casa madre è ricco di proposte per giocatori di tutti i tipi, da quelli alle prime armi ai professionisti.

MSI Katana 15

Tecnologia Intel Buona esperienza video Ampio schermo Compatto

Leggi tutto
da 899,00 €
vedi
MSI Katana 17

Tecnologia Intel Design accattivante Ottimo schermo Buona ram

Leggi tutto
da 1.216,00 €
vedi
MSI GF63 Thin

Scheda video dedicata Buona autonomia Display Full HD Refresh rate a 144 Hz

Leggi tutto
da 954,00 €
vedi
MSI Prestige 13 Evo

Processore Intel Piccolo schermo Ultraleggero Audio NAHIMIC 3

Leggi tutto
da 972,50 €
vedi
MSI Prestige 16 AI Evo

Tecnologia Intel Ottima Ram Ampio schermo Leggero

Leggi tutto
da 1.459,25 €
vedi
MSI Cyborg 15 AI
da 1.297,64 €
vedi
MSI Modern 15

Tecnologia Intel Sottile Buono storage Colori nitidi

Leggi tutto
da 549,00 €
vedi
MSI Vector 17 HX
da 3.236,90 €
vedi
MSI Modern 14

Tecnologia Intel Buono storage Scheda video dedicata Risoluzione Full HD

Leggi tutto
da 434,41 €
vedi
MSI Prestige 14 EVO

Tecnologia Intel Bordi con taglio a diamante Buona autonomia Immagini in alta qualità

Leggi tutto
da 725,95 €
vedi
MSI Cyborg 15

Tecnologia Intel Ottimo comparto video Buono storage Colore nero

Leggi tutto
da 1.029,90 €
vedi
MSI Prestige 16 Evo

Tecnologia Intel Ottimo schermo Leggero Tastiera retroilluminata

Leggi tutto
da 1.070,00 €
vedi
MSI Summit E13 Flip Evo

Undicesima generazione di processori Intel Rapporto schermo 16:10 Fino a 32 GB di Ram Cerniera a 360 gradi

Leggi tutto
da 1.069,00 €
vedi
MSI GL66 Pulse

Tecnologia Intel Design aggressivo 144 Hz di refresh rate Ottimo sistema di raffreddamento

Leggi tutto
da 1.464,00 €
vedi
MSI Stealth 14 Studio

Tecnologia Intel Ottimo schermo Leggero Ottima dotazione

Leggi tutto
da 2.045,07 €
vedi
MSI Stealth 16 Mercedes

Tecnologia Intel Scheda Nvidia Ottima Ram Ampio storage

Leggi tutto
da 2.349,00 €
vedi
MSI Creator Z17 HX Studio

Tecnologia Intel Ottima connettività Schermo touch Uscita HDMI 2.1

Leggi tutto
da 2.384,00 €
vedi
MSI GE78HX Raider

Tecnologia Intel Potente Computer gaming Tastiera retroilluminata

Leggi tutto
da 2.671,29 €
vedi
MSI GF66 Katana

Tecnologia Intel Schermo Full HD Computer per il gaming Tastiera retroilluminata

Leggi tutto
da 1.236,22 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

MSI, dispositivi ad alto potenziale per gli appassionati di gaming

Il catalogo di computer portatili firmati MSI è un lungo elenco di dispositivi ad alto potenziale che si presentano come prodotti particolarmente apprezzati dagli appassionati di gaming. Si tratta, infatti, di computer progettati e realizzati per offrire un'ottima esperienza videoludica, sia ai principianti che ai giocatori più esperti; gli utenti potranno scegliere la macchina che più si addice alle proprie esigenze in base a processori e schede video sempre di alta qualità e a scocche esterne di diverso peso e dimensioni ma sempre robuste e resistenti. Inoltre, il marchio MSI, leader nel settore dei computer da gioco, non si limita solo a produrre pc portatili di fascia alta ma si dedica a cercare di migliorare l'esperienza di gioco dell'utente, integrando le ultime innovazioni tecnologiche per aumentare le prestazioni sui propri modelli, creando momenti di interazioni tra i propri fan, attraverso l'organizzazione di tornei in tutto il mondo e partecipando ad eventi. MSI, ancora, è produttore, oltre che dei notebook, anche di svariati altri prodotti, utili ad amplificare al massimo la soddisfazione durante le ore di gioco: dai monitor alle schede madri, dalle schede video a tutti gli accessori da collegare al computer, come controller, tastiere, mouse, pad, ecc. Tutti i modelli di computer MSI appartengono a tre gamme principali, quelle delle Gaming Series, delle Prestige Series e delle Workstation. Ogni gamma presenta ulteriori serie minori che caratterizzano, in modo ancora più specifico, i computer. Le Gaming Series di MSI, in modo particolare, sono più di cinque. Ognuna si presenta con una propria struttura esterna diversa dalle altre ma tutte accumunate da uno stile aggressivo e da un design che punta a offrire la giusta robustezza in caso di urti involontari. Diversi modelli si caratterizzano per la retroilluminazione e le rifiniture di colore rosso, mentre in altri, la retroilluminazione può essere personalizzata a scelta con i colori RGB. Dal punto di vista tecnologico, ci troviamo di fronte a un'azienda che opera con cura maniacale sui propri prodotti, studiati per offrire il massimo delle prestazioni in qualsiasi contesto di gioco. I notebook MSI sono così dotati delle ultime generazioni di processori Intel, fino anche all'Intel Core i9, e montano schede NVIDIA GeForce di diversa fattura in base alla serie e alla fascia di prezzo scelte. Se i modelli di notebook di MSI sono principalmente apprezzati dai giocatori, non va però dimenticato che l'azienda taiwanese è stata in grado, negli ultimi anni, di produrre delle macchine Pro decisamente performanti, e nella gamma dei computer Prestige è possibile trovare ottime versioni anche per chi lavora con i video e le immagini. Lo stesso vale per le workstation firmate MSI, divise in cinque diverse serie, con schermi da 15,6 pollici e 17,3 pollici anche in versione 4K e dotazione di schede video NVIDIA Quadro fino alla versione RTX 5000.

Le ultime news su Notebook

ChromeOS si aggiorna con tante nuove funzionalità
Tech 30 maggio 2024
ChromeOS si aggiorna con tante nuove funzionalità
LG rinnova la gamma di notebook LG Gram con tanti modelli
Tech 29 maggio 2024
LG rinnova la gamma di notebook LG Gram con tanti modelli
Recensione Asus Chromebook Plus, un portatile super economico
Tech 26 maggio 2024
Recensione Asus Chromebook Plus, un portatile super economico

Domande frequenti su Notebook MSI

Cosa significa MSI?

MSI sta per Micro Star International, una multinazionale con sede a Taiwan e specializzata nella produzione di hardware e di servizi e prodotti correlati alla gestione di computer. Il marchio, con filiali in tutto il mondo, è particolarmente apprezzato dagli appassionati del videogaming, in quanto è produttore di alcuni tra i notebook più importanti del settore. Si tratta, infatti, di un’azienda specializzata nei computer gaming che, sotto questo punto, può vantare un catalogo senza rivali.

I notebook MSI sono solo per il gioco?

No, anzi solitamente i portatili MSI sono perfetti per lavorare di giorno e giocare di notte. Il tutto grazie a una dotazione che gli consente di ottenere una buona velocità di esecuzione anche su programmi di editing di immagini o di video.

Come sono strutturati i computer MSI?

I notebook MSI hanno una struttura solitamente molto resistente e un design piuttosto aggressivo. Tutti i modelli del marchio prevedono la tastiera retroilluminata e un’ulteriore evidenziazione dei tasti di comando.

Quanto costa un portatile MSI?

L’offerta di MSI per quanto riguarda i prezzi è abbastanza varia. Merito di una politica che punta a diffondere il marchio anche tra la clientela “alle prime armi” e non solo ai giocatori più esperti. È, dunque, possibile trovare dispositivi da gioco MSI anche appena sotto i mille euro, ma va detto che i top di gamma possono arrivare a cifre ben più importanti. Inutile dire che al salire del costo la dotazione tecnologica sarà proporzionalmente più avanzata.

Notebook MSI, computer da gioco per veri appassionati

Cosa è importante sapere

  • MSI è uno dei principali marchi del settore dei notebook da gioco 
  • Il catalogo di notebook MSI accoglie molti modelli per accontentare le diverse esigenze
  • La struttura dei notebook MSI è studiata per assicurare una lunga durata
  • MSI produce anche molti dispositivi aggiuntivi per il gioco

Scegliere un computer portatile MSI (Micro Star International) significa affidarsi a un’azienda capace di costruirsi una reputazione impeccabile grazie all’esperienza sul campo e ai risultati ottenuti con i propri prodotti. L’azienda taiwanese è operativa da anni non solo nel settore dei notebook da gioco ma progetta e produce anche hardware per computer e tutti i prodotti correlati, come server, periferiche per i computer stessi e addirittura i chipset per le schede grafiche. Va da sé che tutto questo è verificabile in tutti i dispositivi portatili, arrivando a ottenere risultati di efficienza e prestazioni che non tutti possono vantare. Dotarsi di un notebook MSI è garanzia di ottime prestazioni e di una giocabilità garantita ad alti livelli, grazie all’assemblaggio all’interno della scocca di componenti sempre innovative e di impianti di raffreddamento studiati ad hoc. La possibilità di scegliere il modello adatto alle proprie esigenze all’interno di un ricco catalogo fa il resto, consentendo sia ai giocatori alle prime armi che a quelli più esperti di poter contare su ottimi strumenti per sfidare i propri amici o battere i propri record personali. Il tutto avendo tra le mani computer accattivanti anche dal punto di vista del design, aggressivi al punto giusto e retroilluminati con colorazioni rosse o RGB. E per chi non si accontenta degli schermi messi a disposizione dai suoi notebook, MSI propone anche una gamma di monitor esterni con cui ampliare la superficie di gioco.

Notebook MSI, la giusta serie per ogni tipo di giocatore

Sbirciando all’interno del catalogo dei MSI ci si rende conto facilmente di quanto l’azienda si rivolga a un’ampia fetta di pubblico. Ciò accade grazie a una lunga lista modelli di computer da gioco presenti in catalogo, da quelli entry level fino ai notebook top di gamma capaci di raggiungere anche cifre ragguardevoli. All’interno del catalogo MSI non mancano poi anche computer destinati al mondo dei creativi, come i Prestige e i Creator, capaci di proporsi con comparti video talmente performanti da fare invidia a molti computer della concorrenza. I modelli Leopard, Katana e Stealth sono, invece, quelli più apprezzati dai giocatori più incalliti, che grazie ai notebook MSI possono dedicarsi a lunghe sessioni di sfide senza dover temere per la tenuta dei dispositivi o, nel caso si giochi fuori casa, per la durata della batteria. Le gaming series del catalogo MSI sono cinque in totale e seppur contraddistinte da forme diverse sono tutte ben riconducibili, esteticamente, all’azienda taiwanese. Il marchio inconfondibile, le colorazioni delle rifiniture e l’aggressività del brand sono unici, così da identificare da subito anche i giocatori che ne fanno uso come esperti del settore.

Notebook MSI, efficienza nelle prestazioni e stile inconfondibile

Il catalogo di notebook MSI, come detto, si presenta con una buona varietà di prodotti in grado di andare incontro alle esigenze di vari giocatori. Ad accomunare ogni singolo modello sono le prestazioni elevate e una struttura sempre robusta e resistente progettata per proteggere le migliori componenti scelte per garantire il top per ogni gamma in catalogo. Abbiamo già parlato del del design unico e inconfondibile, resta, quindi, di parlare delle prestazioni e del tipo di componenti montate a bordo di computer portatili che possono presentarsi con diagonali dello schermo lunghe fino a 17,3 pollici. I computer portatili MSI sono gestiti sia dalla tecnologia AMD che da quella Intel e se nel primo caso le schede video sono quasi sempre AMD Radeon integrate, nel secondo caso l’azienda sceglie spesso di affidarsi a ottime schede grafiche Nvidia. I processori (fino ai modelli Intel Core i9) di ultima generazione sono sempre accompagnati dalla giusta dote di memoria Ram e, per quanto riguarda lo storage, tutti i modelli sono forniti delle più recenti unità a stato solido per un comodo e veloce trasferimento dei dati. Menzione a parte merita poi l’apparato di schermi messi a disposizione, che partono dai semplici HD e arrivano a sostenere anche risoluzioni a 4K nei modelli top di gamma. Il refresh rate minimo non va comunque mai sotto i 144 Hz, consentendo anche ai giochi di ultima generazione di essere praticati senza interruzioni o fastidiosi scatti sul display. Lo stesso vale per le webcam, con risoluzioni ottimali per consentire di gestire in autonomia le videochiamate o di fare dirette durante le fasi più concitate del gioco.

Notebook MSI, come sono i prezzi?

Si sarà capito, forse, che quando parliamo di MSI non ci riferiamo dunque a un’azienda che punta a contenere i costi ma di un brand che sa quanto vale il proprio lavoro e quanto questo sia in grado di assicurare ottime prestazioni alla propria clientela. Non mancano tuttavia all’interno del catalogo di notebook MSI validi modelli con prezzo contenuto attorno ai mille euro, progettati dall’azienda taiwanese per consentire ai giocatori alle prime armi di confrontarsi già con validi strumenti tra le mani. Man mano che si sale nelle configurazioni si arriva, invece, alle gaming series top di gamma del brand, che possono arrivare a costare anche molto di più dei computer della concorrenza.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Studio, lavoro o intrattenimento: guida all’acquisto per scovare il notebook giusto
Studio, lavoro o intrattenimento: guida all’acquisto per scovare il notebook giusto
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto
Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Torna su